Evento
RICONOSCIUTI 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PER L'ORDINE DEGLI INGEGNERI
La situazione attuale, sia a livello mondiale che europeo, sta orientando il settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche verso strategie incentrate sull'economia circolare. L'intento è aumentare la quantità di materiali recuperati dal riciclaggio dei rifiuti, promuovendo così un incremento nella raccolta dei rifiuti, sia da parte dei consumatori che degli ambienti professionali come uffici e industrie. Durante l'evento, verranno esaminate le pratiche esemplari per migliorare la gestione dei rifiuti, discutendo di soluzioni innovative lungo la catena di valore dei prodotti tecnologici avanzati e le potenzialità offerte dalle nuove normative, come il regolamento degli imballaggi, quello delle batterie, il CRM Act e la prossima revisione della direttiva RAEE. Verranno esplorate iniziative pertinenti a tre settori collegati ai prodotti tecnologici avanzati: apparecchiature elettriche ed elettroniche, batterie e accumulatori, e imballaggi dei prodotti elettronici.
Presidente di Sessione
Luca Campadello, Erion
Programma
14.00-14.30 Introduzione
Le normative in discussione e le sfide per il settore degli elettrodomestici
Matteo Rambaldi, Senior Policy Director, Energy APPLIA
Il recepimento della Direttiva (UE) 2024/884: un modello sostenibile per la gestione dei rifiuti di pannelli fotovoltaici
Nicolò Valle, Ref
Il supporto del JRC al Regolamento Batterie
Martina Orefice, JRC Commissione Europea
14.30-15.00 Le normative e i modelli di economia circolare nelle filiere dei RAEE, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi
Intervengono:
Eva Maschietto, EMLEX
Fabrizio Longoni, CdCRAEE
Luca Tepsich, CdCNPA
Luca Stramare, CONAI
15.00-16.00 Soluzioni per migliorare la raccolta, la preparazione per il riutilizzo e il riciclo di RAEE, Rifiuti di Batterie e Rifiuti di Imballaggi
T-COLLECT: nuove prospettive di economia circolare per i piccoli RAEE
Elia Lofranco, Government Affairs Logista Italia
Soluzioni di automazione Robotica per l’economia circolare
Michele Pedretti, Market Development and Channel Manager, ABB Robotics Italia
Tomaso Manca, Head of Marketing Hiro Robotics Srl
Soluzioni per l’economia circolare delle batterie
Federico Vitali, Vicepresidente FIB
L’impianto per il trattamento dei RAEE di Terranuova Bracciolini
Alfredo Rosini, Amministratore Delegato di Iren Ambiente Toscana
Progetti di ricerca e innovazione: progetto Circotronic
Claudia Romano, Circotronic
16.00-16.15 Discussione e chiusura
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ERION
4 novembre , 14:00 - 16:45
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Resource Efficiency and Circular Economy
Tag
Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico Evento con crediti formativi professionali
Tipologia
Evento on-site