Evento
Alla luce dei recenti interventi normativi, in relazione all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto Semplificazioni, che estende e agevola l’utilizzo del CSS - Combustibile Solido Secondario – nella produzione industriale, il convegno si propone di esaminare le prospettive legate a questa risorsa energetica.
La novella legislativa pone le basi affinché in molti settori produttivi, come nei cementifici, i
combustibili solidi secondi possano arrivare a sostituire fino all’ 80% delle fonti fossili. Muovendo da
questa considerazione, il confronto tra stakeholder e rappresentanti dell’industria vuole mettere in luce, anche attraverso l'esempio di progettualità già realizzate, percorsi e processi tecnologici che possono favorire l'impiego del CSS nel comparto produttivo del cemento e al contempo estenderne l'utilizzo in diversi settori della produzione industriale. Il dibattito intende, quindi, rilevare le opportunità legate a una più ampia diffusione del CSS come risorsa strategica.
Programma
Conduce l'evento:
Lucia Leonessi, Direttore Generale Cisambiente Confindustria
Saluti istituzionali
Fabrizio D’Epiro, Vice Presidente Cisambiente Confindustria
Salvatore Toma, Presidente Confindustria Taranto
Stefano Gallini, Presidente Federbeton
Introduzione al tema
Corrado Clini, già Ministro dell’Ambiente
Intervengono:
Giuseppe Dalena, Consigliere Generale Cisambiente Confinudstria – Presidente AIREC
David Röttgen, Giurista Ambientale
Edoardo Amerini, Fondatore TMP21
Luca Tagliente, Direttore di Stabilimento Appia Energy
Margherita Galli, Responsabile Ambiente Federbeton
Conclusioni
Alberto Mattesco, Capo Segreteria del Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
A cura di: Cisambiente Confindustria
5 novembre , 14:00 - 15:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori
Tipologia
Evento on-site