Organizzato da

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Circular economy act e le nuove sfide europee per coniugare sostenibilità, competitività ed efficienza nell’uso delle risorse

Sala Ravezzi 2 Hall Sud

I report Draghi sul futuro della competitività e quello Letta sul mercato interno hanno prospettato nuove sfide per l’Europa, riconoscendo all’economia circolare un ruolo strategico nel percorso verso la transizione energetica e la decarbonizzazione. Non solo, migliorare la circolarità significa migliorare la propria competitività, l’efficienza nella gestione delle risorse e l’autonomia strategica rispetto al loro approvvigionamento. Per perseguire questi obiettivi la Commissione europea sta lavorando al “Circular Economy Act”. La proposta legislativa, partendo dal problema della scarsa disponibilità di risorse e prendendo atto del livello globale al quale, ormai, competono le imprese, dovrà fornire gli strumenti necessari a sviluppare a pieno, grazie all’integrazione nel mercato unico, il potenziale dell’industria europea nei settori dell’economia circolare. Attraverso un confronto aperto tra tutti gli attori della filiera (istituzioni e industria), il convegno si propone di riflettere sui possibili fattori abilitanti per questa transizione.

 

Presidente di sessione

Alberto Ferro, Giunta Esecutiva Utilitalia

Programma

Introduzione e coordinamento a cura del Presidente di sessione

Valorizzare il contributo del riciclo all’efficienza energetica e alla decarbonizzazione
Claudia Brunori, Direttrice Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali, ENEA 
Luca Mariotto, Direttore Settore Ambiente Utilitalia

Sessione europea
Karolina D’Cunha, Acting Head of Unit Circular Economy (DG ENV) Commissione Europea (TBC)
Stefano Soro, Head of Unit Net Zero Industries, Sustainable and Circular Products, DG GROW, Commissione europea
Federico Foschini, Presidente Municipal Waste Europe 
Claudia Mensi, Presidente FEAD
Jori Ringmann, Direttore Generale Confederation of Industrial Paper Industry (CEPI)

Sessione nazionale
Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo sostenibile Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (TBC)
Vinicio Mosè, Vigilante Amministratore Delegato GSE (TBC)
Carlo De Iulis, Plant Manager Cartesar S.p.A. (TBC)
Elena Maggioni, a2a Ambiente
Roberto Conte, AD IBLU

Conclusioni
Lorenzo Perra, Vice Presidente Utilitalia

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia

5 novembre, 14:30 - 17:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Resource Efficiency and Circular Economy