Organizzato da

04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Dall'agricoltura all'agricoltura: soluzioni di bioeconomia per una maggiore sostenibilità agricola

Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D1

I prodotti e le applicazioni della bioeconomia, oltre ad essere derivati da materie prime vegetali, sono spesso strettamente legati all'agricoltura nel loro uso finale. Un esempio chiave è fornito dai teli per pacciamatura biodegradabili in suolo (secondo la norma EN17033), che possono essere utilizzati in agricoltura come alternativa ai teli per pacciamatura convenzionali. Essi offrono gli stessi vantaggi in termini di protezione delle colture e riduzione degli input, ma possono essere lasciati nel suolo dopo l'uso, per essere biodegradati dai microrganismi che vivono naturalmente nel terreno. Questi prodotti, che dal 2024 sono considerati ammendanti inorganici dal Regolamento UE sui prodotti fertilizzanti, trovano applicazione in diverse coltivazioni, anche per le colture non pacciamate con teli convenzionali. Un altro esempio è dato dai prodotti fitosanitari a base di acido pelargonico, alternative a base vegetale dei prodotti fitosanitari convenzionali, che non si accumulano nell'ambiente. Applicazioni più recenti delle bioplastiche biodegradabili e compostabili in agricoltura sono rappresentate inoltre da clip, spaghi e tree shelters. L'evento presenterà diversi casi studio dell’applicazione di questi prodotti.

 

Presidenti di sessione

Michele Falce, Responsabile Area Produzione & Servizi Agricoli, Novamont
Roberto Mazzei, Capo Servizio Innovazione AKIS Coldiretti, Coldiretti

Programma

Introduzione dei Presidenti di sessione

Framework normativo a promozione delle plastiche biodegradabili in agricoltura e gli effetti di tali prodotti per la fertilità dei suoli
Claudio Ciavatta, Università di Bologna (TBC)

Test in campo sull’utilizzo dei teli biodegradabili: caso studio del pomodoro
Roberto Ronga, Università di Salerno (TBC)

L’utilizzo dei teli per pacciamatura biodegradabili: caso studio su anguria ed asparago
Sandro Colombi, Azienda Agricola Bologna Miriam (TBC)

L’utilizzo dei teli per pacciamatura biodegradabili: caso studio sulle zucchine e piante aromatiche
Massimiliano Minotti, Agribologna (TBC)

Macchine per l'applicazione efficiente dei teli per pacciamatura biodegradabili
Alberto Forigo, Forigo Roter Italia (TBC)

L'applicazione di prodotti fitosanitari a base di acido pelargonico: caso studio sul nocciolo
Felix Niedermayr, Head of Agricultural Center of Competence, Loacker (TBC)

L'applicazione di prodotti fitosanitari a base di acido pelargonico: caso studio sul tabacco
Alberto Mantovanelli, President OPIT (TBC)

Prodotti della bioeconomia nell'agricoltura biologica
Enrico Amico, President Amico Bio - Lighthouse Farm (TBC)

Soluzioni innovative biodegradabili e compostabili per l'agricoltura
Beatrice Saglio, Application Development Technologist, Novamont

Discussione e chiusura da parte dei Presidenti di sessione

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Coldiretti, Novamont, Re Soil Foundation

4 novembre, 14:00 - 15:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Agroecology and Bioenergy