A cura di:

29ª Edizione  03-06 Novembre 2026  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Focus on PFAS: Invisibili ma eterni. I PFAS tra scienza e coscienza

Sala Neri 1 Hall Sud

Un vero e proprio talk, con un moderatore di eccellenza, Federico Buffa, che non è solo un giornalista sportivo, ma anche uno storyteller che saprà fare da filo conduttore tra Enti, Istituzioni, Ricercatori, Aziende, che insieme affronteranno uno dei temi più urgenti e complessi per la salute ambientale e pubblica: la contaminazione da PFAS.

Un percorso narrativo che parte dall’ultimo Decreto fortemente voluto dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che porterà fondi per monitoraggi e tecnologie, passando dall’esperienza dei territori italiani oggi più colpiti – Veneto e Piemonte – per dare voce ai rappresentanti istituzionali locali e testimoniare l’impatto reale di queste sostanze “eterne” su comunità, ecosistemi, filiere produttive, impianti di trattamento protagonisti del settore ambientale.


Presidenti di sessione

Edoardo Slavik, Presidente Fondazione Erica
Federico Buffa, giornalista sportivo, avvocato, performer teatrale


Programma

15.00 Registrazione e Welcome 

15.30 Introduzione di Federico Buffa

Focus on PFAS: invisibili ma eterni, i PFAS tra scienza e coscienza

Video di presentazione sul "DECRETO PFAS"

Interventi di:
Vannia Gava, Viceministro, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Alberto Mattesco, Capo della segreteria della Viceministra del Ministero Ambiente e Sicurezza Energica
Giuseppe Mascolo, Direttore CNR-IRSA
Angelo Robotto, Direttore Ambiente Energia e Territorio Regione Piemonte
Diego De Caprio, Direttore Servizio Idrico Integrato e Tutela delle Acque Regione Veneto
Thomas De Luca, Assessore Energia Ambiente e Programmazione Urbanistica Regione Umbria
Katia Gamberini, Responsabile Autorizzazioni, Monitoraggi Ambientali e Omologhe Hera Ambiente
Daniele Barbone, Coordinatore Commissione Acque Potabili Utilitalia e AD Acqua Novara VCO 

Con la partecipazione di:  
Claudio Di Iaconi, CNR-IRSA
Cristian Carboni, Water Europe
Paolo Ripamonti, Regione Liguria
Mario Jorizzo, ENEA
Lucia Leonessi, Confindustria Cisambiente
Lucia Lo Palo, Arpa Lombardia
Riccardo Pase, Regione Lombardia
Flavio Raimondo, Ecoeridania

A cura di: Fondazione Erica

4 novembre , 15:30 - 18:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori

Tipologia

Evento on-site