Evento
Water Alliance protagonista della Ocean Arena a Ecomondo 2025
Saranno i gestori idrici della Rete Water Alliance ad animare i Talk organizzati il 5 novembre dalle 14.00 alle 16.00 nella nuova Ocean Arena, situata nel Padiglione B8 a Ecomondo.
La Rete lombarda presenterà i quattro nuovi progetti sviluppati attraverso le sinergie del proprio Innovation Lab, posizionandosi come riferimento nel settore idrico nazionale. L'iniziativa includerà un confronto tra manager sui temi più attuali e rilevanti per il comparto.
Un appuntamento da non perdere, perché unirà concretezza e visione, con al centro una rete di Utility fortemente orientata alla sperimentazione e all'innovazione.
In una fase storica particolare, che traguarda i gestori oltre il PNRR, Water Alliance Lombardia porta dunque a Ecomondo la competenza e le migliori pratiche maturate grazie alla collaborazione con imprese e istituti di ricerca, offrendo innovazione sia tecnologica che nei processi delle Utility territoriali.
Le sfide e le prospettive future del comparto idrico presentate a Ecomondo rivestono un'importanza particolare, in quanto strettamente connesse al tema della sostenibilità. Per Water Alliance si configura come un'occasione strategica per esprimere, attraverso la voce coesa della rete regionale, la piena consapevolezza delle complessità insite nella transizione idrica attuale. L'obiettivo è perseguire un futuro caratterizzato da un ridotto impatto sociale e ambientale, all'interno di un contesto che valorizzi l'economia circolare e una gestione delle risorse idriche sostenibile anche sotto il profilo economico.
La presentazione tecnica dei quattro progetti sarà suddivisa per tematiche, dai trattamenti ai cambiamenti climatici. L'evento prevede due tavoli di confronto moderati da Samir Traini, Partner di REF Ricerche, con la preziosa partecipazione di Desdemona Oliva, Coordinatrice Innovation Lab Water Alliance e Direttore Ricerca e Sviluppo del Gruppo CAP.
Programma
14.15 Progetti InnoVation Lab
HTC - Sperimentazione della tecnologia HydroThermal Carbonization per il trattamento dei fanghi da depurazione
Capofila: Secam - Partner: CAP Holding e Como Acqua
MICROSCAR - Trattabilità biologica degli scarichi industriali con microinquinanti organici
Capofila: Padania Acque - Partner: Società Acqua Lodigiana
Partecipano:
Yuri Santagostino, Presidente di CAP Holding
Laura Santin, Presidente di Como Acqua
Alessandro Lanfranchi, Amministratore Delegato di Padania Acque
Davide De Battisti, Direttore Generale di SAL
14.45 TALK Progetti InnoVation Lab
IDRA - Intelligenza Decisionale per la Rete fognaria Automatizzata
Capofila: Acque Bresciane - Partner: Padania Acque
PREVISOR - Previsione delle portate sorgive per la gestione sostenibile in un contesto di cambiamenti globali
Capofila: Uniacque - Partner: Lario Reti Holding, Acque Bresciane, Alfa Varese, Politecnico di Milano
Partecipano:
Paolo Mazzucchelli, Presidente di Alfa Varese
Giovanna Pesente, Amministratore Delegato di Aqa-Gruppo Tea
Pierangelo Bertocchi, Amministratore Delegato di Uniacque
Paolo Saurgnani, Direttore Generale di Acque Bresciane
Con la presenza di:
Alberto Guadagnini, Professore Ordinario di Ingegneria Idraulica e Vicerettore per laricerca
Monica Riva, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - Politecnico di Milano
15.30 Discussione aperta
Con breve focus di riflessione in merito alla Direttiva UE sulle acque reflue
Conclusioni a cura del Coordinatore
Michele Falcone, Direttore Generale CAP Holding
A cura di: Water Alliance - Acque di Lombardia
5 novembre , 14:00 - 15:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori
Tipologia
Evento on-site & on demand