A cura di:

29ª Edizione  03-06 Novembre 2026  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

L’Ecosistema dell’innovazione iNEST e collaborazioni pubblico-privato: verso i digital twin del mare Adriatico

Sala Camelia 1° piano Hall B6

Spoke leader 8 del progetto “iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem” è parte del programma di ricerca dell’ecosistema dell’innovazione a valere sulle risorse del PNRR, M4C2 – Inv. 1.5 Finanziato dall’Unione Europea, NextGenerationEU - CUP J43C22000320006

Il workshop “L’Ecosistema dell’innovazione iNEST e le collaborazioni pubblico-privato verso i Digital Twin del mare Adriatico” espone l’esperienza iniziata nel settembre 2022, di cooperazioni interistituzionali, tra enti di ricerca ed aziende del Triveneto e del Sud Italia, nell’ambito dell’ecosistema integrato dell’innovazione del Nord Est, iNEST, finanziato dal PNRR; verrà focalizzata l’attenzione sulle attività dello Spoke8 di iNEST, che si occupa di innovazione per la transizione sostenibile e digitale nella Blue Economy. Attraverso gli interventi di esperti provenienti dal mondo accademico, dal sistema delle imprese e dalle agenzie europee, l’incontro offrirà un approfondimento sulle opportunità di collaborazione pubblico-privato, sulle attività di trasferimento tecnologico e sullo sviluppo di soluzioni innovative per i Digital Twin dell’Adriatico, con la presentazione dei risultati dei Bandi a Cascata e Proof of Concept dello Spoke 8 di iNEST.

La tavola rotonda conclusiva ha significato di sviluppo di un “Think Tank – The Blue Way. Clima, infrastrutture, ambiente: energie e progetti condivisi nello spazio Adriatico” e mira ad un rafforzare conoscenza e raccordo tra iNEST e stakeholders della Regione Marche e di altre regioni adriatiche. Il dibattito promuoverà una visione condivisa di sviluppo blu, favorendo nuove sinergie tra territorio, ricerca e innovazione per uno spazio adriatico più connesso, resiliente e sostenibile, toccando temi della gestione costiera, della transizione energetica, del turismo e della nuova imprenditorialità.


Presidente di sessione

Pierluigi Barbieri, Coordinatore Spoke 8 - iNEST, Università degli Studi di Trieste


Program

10.30 Introduzione

L’Ecosistema iNEST e la Research-driven innovation nella Blue Economy: dove siamo oggi
Pierluigi Barbieri, coordinatore iNEST, Università di Trieste

Costruzione di relazioni tra enti di ricerca ed imprese presso l’Innovation Melting Pot-Urban Center di Trieste e messa a terra di progetti strategici
Diego Santaliana, Polo Tecnologico Alto Adriatico

Rendere concreta la Missione Oceani nella macroregione Adriatica
Maria Cristina Pedicchio, presidente APRE, proposal KIC OneWater

Trasferimento tecnologico all’Università di Trieste e risposte alle sfide del sistema delle imprese
Salvatore Dore, Trasferimento tecnologico e partecipazioni, Università di Trieste

10.50 Contributi dallo Spoke 8 dell’ecosistema dell’innovazione iNEST

I contributi di Enti di ricerca ed aziende alla costituzione di digital twin dell’Adriatico settentrionale
Stefano Querin, OGS
Luca Manzoni, UniTS – iNEST Spoke 8 Research Topic 5

L’integrazione delle informazioni e la pianificazione nei sistemi costieri che cambiano
Ludovico Centis, iNEST Spoke 8 Research Topic 

11.10 Flash presentations: Risultati dei Bandi a Cascata e del bando CC2 Proof of Concept
Alessandra Citterio, DBA Group
Giuseppe Borruso, GEP Lab UniTS

11.30 EU Key perspectives in sustainable innovation
Gulia Carboni, Programme Coordination Manager for Sustainable Blue Economy at CINEA - European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency

11.45 Tavola rotonda:
Think Tank – The Blue Way.
Clima, infrastrutture, ambiente: energie e progetti condivisi nello spazio Adriatico

Intervengono:
Pierluigi Barbieri, Università di Trieste
Diego Santaliana, Polo Tecnologico Alto Adriatico
Stefano Querin, OGS
Alberto Monachesi, Tipicità in Blue

Q&A

12.30 Chiusura

Clicca qui per la locandina

A cura di: Università degli Studi di Trieste – Spoke leader 8 del progetto “iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem"

5 novembre , 10:30 - 12:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori

Tipologia

Evento on-site