Evento
Negli ultimi anni la sostenibilità, la trasparenza, la sicurezza dei prodotti, il benessere dei lavoratori e il rispetto per l’ambiente sono diventati elementi centrali nel settore moda e abbigliamento. In questo contesto, la normazione tecnica svolge un ruolo cruciale: stabilisce criteri oggettivi, definisce metodi di prova e misurazione, disciplina l’etichettatura e la classificazione delle caratteristiche dei materiali, dei tessuti, dei processi produttivi e degli accessori.
L’evento intende fare il punto sulle attività della Commissione Tecnica UNI/CT 046 – Tessile e abbigliamento che, con oltre 560 norme già pubblicate, definisce i requisiti dei materiali (fibre, filati, tessuti), passando per i metodi di prova, le caratteristiche fisiche, chimiche e funzionali dei prodotti, fino all’etichettatura, sicurezza, designazione delle taglie, accessori tessili e sistemi di certificazione.
Scopo dell’evento è stimolare il dialogo tra stakeholder — aziende del tessile e dell’abbigliamento, istituzioni, consumatori, ONG, operatori della filiera — attorno ai seguenti temi:
- Qual è il valore aggiunto – etico, economico, ambientale – delle norme tecniche nel tessile?
- Come le norme possono contribuire a modelli di produzione e consumo più responsabili?
- Quali sfide emergono affinché norme efficaci siano adottate, aggiornate e rispettate?
- Qual è il ruolo degli strumenti di certificazione, etichettatura, tracciabilità nel costruire fiducia nei consumatori?
L'obiettivo è mettere in luce come la “trama normativa” possa diventare leva di innovazione, qualità e responsabilità per un futuro della moda realmente sostenibile.
Presidente di sessione
Pietro Pin, Membro Commissione Tecnica UNI/CT 046 "Tessile e abbigliamento"
Programma
Standard e Innovazione per la competitività nel settore tessile
Stefano Sibilio, Vicedirettore UNI
'Tessile e abbigliamento’ - Tessere il cambiamento: Le norme che trasformano l'industria tessile
Tiziano Battistini, Presidente Commissione Tecnica UNI/CT 046
‘Size system of clothing’ - Vestire il mondo: L'importanza delle norme per un mercato globale dell'abbigliamento
Giordano Artuzzi, Convenor CEN/TC 248/WG 10
‘Piume e piumini’ - Non è solo un'imbottitura: La normativa CEN che protegge il comfort e l'eccellenza
Nicola Gelder, Presidente CEN/TC 443
‘Sicurezza abbigliamento per bambini’ - Un filo di protezione: L'impegno di UNI per la sicurezza dell'abbigliamento dei nostri figli
Angela Donati, Coordinatrice UNI/CT 046/GL 03
‘Sostenibilità’ - La sostenibilità non è una moda: L'impatto delle norme UNI per un'industria responsabile
Massimo Cavarzeran, Coordinatore UNI/CT 046/GL 12
‘Composizione e analisi chimiche’ - La scienza del filo: Come la composizione e l'analisi chimica garantisce qualità, conformità e sicurezza
Alessandro Berlin, Coordinatore UNI/CT 046/GL 07
A cura di: UNI
7 novembre, 10:00 - 11:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Sustainable and Circular Textiles