A cura di:

29ª Edizione  03-06 Novembre 2026  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Novità ADR 2025 e Regolamento Batterie. Focus sui Rifiuti di Batterie e sugli obblighi del nuovo Regolamento UE 2023/1542

Sala Acero 1° piano Hall A6

Il settore delle batterie sta attraversando un periodo di veloce evoluzione sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista regolamentare. L'ADR 2025 classifica come pericolose per il trasporto le nuove batterie al sodio ionico, ne determina le condizioni di prova e le condizioni di esenzione; inoltre, l'inserimento di questa nuova tipologia di batteria nell'elenco delle merci pericolose determina la ri-classificazione dei veicoli alimentati a batteria, con nuovi numeri ONU e nuove disposizioni per il trasporto.

Il nuovo Regolamento Batterie vuole aggiornare e superare i limiti della Direttiva 2006/66/CE introducendo nuovi obblighi per fabbricanti, importatori, distributori e produttori, alcuni dei quali già obbligatori per l'immissione sul mercato, con un quadro normativo complesso che prevede l'emanazione di atti delegati che progressivamente contribuiranno alla sua piena attuazione da qui al 2030 e oltre.


Programma

10.00 Accreditamento e ingresso

10.15 Introduzione a cura di Ottavio Sgariglia, Field Sales Executive Wolters Kluwer

10.20 Sfide e opportunità nell’armonizzazione del Regolamento 1542/2023 nel contesto nazionale
Luca Tepsich, Segretario Generale del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori

11.15 Novità ADR 2025 e nuove disposizioni per il trasporto
Marco Ottaviani, Consulente della Convenzione di Basilea, membro dell'Expert Group TDG della Commissione Europea DG Move, partecipa con Recharge al Sottocomitato di Esperti ONU sul Trasporto di Merci Pericolose

12.00 Spazio a domande e risposte

12.30 Chiusura dei lavori

Dalle 12.30 alle 13 i relatori restano in sala a disposizione dei partecipanti che volessero fermarsi per un ulteriore approfondimento.

A cura di: Wolters Kluwer - Atlantide

5 novembre , 10:00 - 12:45

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori

Tipologia

Evento on-site