Evento
Questa sessione di alto livello riunirà attori chiave provenienti da tutto il Mediterraneo per concentrarsi su uno dei pilastri più strategici della EU Mission “Restore our Ocean and Waters”: potenziare la cooperazione, costruire un'eredità duratura, e porre la sostenibilità al centro dell’azione regionale. Radicata nei risultati raggiunti e nelle lezioni apprese durante gli ultimi anni di mobilitazione, la sessione - che si svolge all'interno del MED Bootcamp - mira a tracciare il percorso verso una comunità mediterranea resiliente, connessa e orientata alla Mission.
In questo contesto, l’evento rappresenta un’opportunità unica per discutere la cooperazione tra territori mediterranei a sostegno degli obiettivi della Mission, per definire strutture istituzionali che vadano oltre il supporto della CSA e per inserire tale cooperazione nel più ampio quadro strategico per il Mediterraneo. Un’attenzione centrale sarà rivolta a garantire che queste strutture e collaborazioni siano concepite per una sostenibilità a lungo termine, consentendo un impatto duraturo oltre la durata dei singoli progetti.
I partecipanti esploreranno come coordinamento settoriale, capacity building e collaborazione cross-programme possano essere scalati per generare impatti concreti nel quadro della Mission Oceano e Acque, del Patto Europeo per l’Oceano, del Nuovo Patto per il Mediterraneo e della Convenzione di Barcellona.
Con contributi di alto livello da parte della Commissione Europea e delle organizzazioni regionali, la sessione di oggi intende gettare le basi per un’eredità mediterranea resiliente, interconnessa e orientata al futuro. Integrando la sostenibilità in ogni dimensione della cooperazione e dell’innovazione, questo workshop mira a promuovere un ecosistema mediterraneo non solo orientato alla Mission, ma anche a prova di futuro. Fondata su una forte leadership regionale e su un impegno condiviso per la resilienza dell’Oceano e delle acque, questa iniziativa apre la strada a un futuro mediterraneo connesso, inclusivo e guidato dalla Mission.
Spotlight Workshop: Sustainability4BlueMissionMed
Programma
Moderatrici:
Fedra Francocci, CNR DSSTTA, Coordinatrice BlueMissionMed
Francesco Camonita, CPMR-IMC
15.00 Costruire un Mediterraneo sostenibile: Missioni UE, Partenariati e Cooperazione Regionale
Moderatrice:
Fedra Francocci, CNR DSSTTA, Coordinatrice BlueMissionMed
Intervengono:
Philippe Tulkens, European Commission, Deputy Mission Manager for the EU Mission on Adaptation to Climate change (online)
Francesco Corvaro, Special Envoy for Climate Change, Italy
Angiolo Boncompagni, Senior Policy Officer - Ministry of University and Research (MUR), Italy
Giordano Giorgi, ISPRA - PNRR MER
15.20 Trasferibilità e Allineamento Strategico per l’Innovazione: potenzialità per la cooperazione inter-regionale
Spotlight Session: Sustainability4tBlueMissionMed
Moderatrice:
Fedra Francocci, CNR
Elisabetta Maini, Dirigente Area Ricerca Innovazioni Reti Europee della Regione Emilia-Romagna
Giuseppa Savarino, Assessore del Territorio e dell’Ambiente - Regione Siciliana
Maria Loloni, Climate-KIC, CO-Waters - Coalizione di Regioni, Città e Isole Costiere per la Mission Oceano e Acque
Maxime Bonnaud, Delamare, Region Sud
Irene Alonso Placer, Ecorys Senior Consultant - Policy & Research - The Circular Cities and Regions Initiative (CCRI)
In the presence of H.E. Piotr Pniejnia-Olszyński, Consul, Advisor to the Political-Economic Office of the Polish Embassy in Italy
15.55 Sinergie Mediterranee: Fertilizzazione Incrociata per un'Innovazione Scalabile
Spotlight session: Cross-fertilisation Webinar
Moderatore:
Francesco Camonita, CPMR-IMC
Aldo Puleo, INTERREG NEXT-MED: Mediterranean MultiProgramm Coordination Mechanism (online)
Barbara di Piazza, IPA Adrion Interreg IPA ADRION Programme
Silvia Comiati, Managing Authority of INTERREG ITALY-CROATIA
George Bugeja, XM Future Prima
Angiolo Boncompagni, MUR - Sustainable Blue Economy Partnership
Alessandro Daraio INTERREG EURO-MED: Dialogue4Innovation
16.30 La Mission che costruisce una visione condivisa per il Mediterraneo e lancio del Mediterranean Blue Living Lab
Moderatore:
Fedra Francocci, CNR DSSTTA, BlueMissionMed
Loic Blanchard, European Commission, DG RTD
Tavola rotonda di chiusura
Intervengono:
Alessandra Sensi, Capo Settore Ambiente, Economia Verde e Blu – Unione per il Mediterraneo
Rym Benzina, Presidente di La Saison Bleue - Blue Africa Summit
Pinar Uygurer, Middle East Technical University, METU - Türkiye
Francesco Petracchini - CNR DSSTTA Director, e Angiolo Boncompagni – MUR. Presentazione del Network del Mediterranean Blue Living Lab.
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & BlueMissionMed CSA, Commissione Europea, CNR, CPMR-IMC
4 novembre , 15:00 - 17:30
Lingua dell'evento
inglese
Traduzione in simultanea disponibile
Italiano
Categoria
International Cooperation and Partnerships with Mediterranean and Africa
Tag
Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico Evento internazionale
Tipologia
Evento on-site