Evento
Muovendo dall’importanza strategica della valorizzazione dei rifiuti, che attraverso attività di recupero e riciclo possono essere trasformati in preziose risorse, il dibattito intende esplorare dinamiche, tecnologie e soluzioni innovative legate a specifiche forme di valorizzazione: bonifiche, riciclo del tessile e di PFU.
Le operazioni di bonifica, intese sia come strumenti di rigenerazione del territorio che come potenziali bacini per il recupero di materiali da reimmettere nel ciclo produttivo, la trasformazione di tessuti a fine vita o scarti della produzione industriale del comparto tessile si configurano come espressioni differenti ma complementari del medesimo processo di trasformazione del rifiuto in risorsa strategica e concorrono parallelamente a sostenere lo sviluppo del modello economico circolare.
In quest’ottica, attraverso l’analisi di questi processi, la conferenza metterà in luce i risvolti positivi, in termini di tutela della salute ambientale e di crescita della produttività, delle operazioni che assegnano nuovo valore al rifiuto.
Programma
Apertura dei lavori
Donato Notarangelo, Presidente Cisambiente Confindustria
Introduzione e moderazione
Lucia Leonessi, Direttore Generale Cisambiente Confindustria
Intervengono:
Federico Araneo, Responsabile Area Siti Contaminati ISPRA
Paola Gigli, Direttore Tecnico Tre Monti Srl
Vito Felice Uricchio, CNR – Commissario Straordinario Bonifiche Taranto
Patrizia Bellucci, Responsabile Ricerca e Sviluppo ANAS
Maica Terziani, Presidente ANIIU
Khadija Ajmi, Ingegnere Ambientale Greenthesis Group SpA
Gianluca Miceli, Amministratore Delegato Igers Srl
Valeria Mangani, Presidente Sustainable Fashion Innovation Society
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Cisambiente Confindustria
5 novembre , 11:30 - 13:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori
Tipologia
Evento on-site