A cura di:

29ª Edizione  03-06 Novembre 2026  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Sistema agroalimentare sostenibile e nuova visione europea: crescita economica, attrattività e decarbonizzazione

Sala Ravezzi 1 Hall Sud

Il convegno si propone di esplorare le sfide e le opportunità per il settore agroalimentare europeo nell’era delle transizioni, ecologica e digitale. L’incontro mira a mettere in luce il ruolo fondamentale che l’agricoltura, la produzione alimentare e l’intera filiera agroalimentare, in stretto dialogo con il mondo della ricerca, possono svolgere nel raggiungimento degli obiettivi di crescita economica, attrattività e competitività, favorendo gli obiettivi di decarbonizzazione, in linea con i nuovi orientamenti comunitari. In particolare, si fa riferimento ai fattori chiave necessari ad assicurare il ricambio generazionale, la stabilità e l’attrattività del comparto agroalimentare e alla produzione delle tecnologie indispensabili per attuare processi e percorsi che assicurino una giusta transizione verso la neutralità climatica.
Saranno, inoltre, approfonditi temi quali l'integrazione tra innovazione tecnologica e sostenibilità, la digitalizzazione della filiera, le pratiche di riduzione delle emissioni e la creazione di un sistema alimentare equo e inclusivo, capace di garantire sicurezza alimentare e accesso a cibi sani e sostenibili.


Programma

10.00 Saluti e moderazione
Daniele Rossi, Vicepresidente Cluster Agrifood Nazionale

10.10 Sessione I - Interventi

Linee strategiche per la competitività e la sostenibilità
Massimo Iannetta, Responsabile Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili Enea e Vicepresidente del CTS (Comitato Tecnico Scientifico) del Cluster CL.A.N.

Una visione per l'agricoltura e l'alimentazione
Ricard Ramon, Capo Unità Sostenibilità - DG AGRI

Ricerca e Innovazione per i sistemi alimentari
Rosalinda Scalia, Vice-Capo Unità Bioeconomia & sistemi alimentari - DG RTD

Cambiamenti sistemici per il sistema agroalimentare per affrontare la competitività sostenibile
Giulia Listorti, Team leader JRC - Joint Research Centre

11.10 Sessione II - Casi studio

Trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare
Michele Costabile, LUISS-X.ITE

Interventi di:
Mauro Fontana, Presidente Mutti S.p.A.
Giovanni de Marco, Presidente OP Patto Pomodoro Piemonte

12.10 Sessione III - Tavola rotonda

Introduce e modera:
Fabio Iraldo, Prorettore alla Valorizzazione della Ricerca e all'Impatto Sociale, Scuola Superiore Sant'Anna

Ruolo della sostenibilità nei rapporti di filiere integrate
Intervengono:
Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura
Giangiacomo Pierini, Vicepresidente Federalimentare
Raffaele Rinaldi, Direttore centrale ABI
Carlo Alberto Buttarelli, Presidente Federdistribuzione

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Confagricoltura, ENEA, Federalimentare, Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N.

5 novembre , 10:00 - 13:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Agroecology and Bioenergy

Tag

Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico

Tipologia

Evento on-site