A cura di:

29ª Edizione  03-06 Novembre 2026  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Tecnologie smart per la qualità dell’aria negli allevamenti zootecnici. Come i dati ambientali possono migliorare il benessere animale e l’efficienza aziendale

Sala Orchidea 1° piano Hall D6

La digitalizzazione rappresenta una leva strategica per l’innovazione nel settore agricolo, ma anche una sfida concreta per molte imprese. Il workshop affronta il tema dell’adozione delle tecnologie smart negli allevamenti zootecnici, analizzando barriere e opportunità.

Attraverso il prototipo sviluppato nel progetto LivestAQsens, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, verranno presentati strumenti concreti per monitorare la qualità dell’aria, migliorare il benessere animale e trasformare i dati ambientali in valore operativo.

Iscrizione al convegno: Link


Programma

16.00 Sfide e opportunità della digitalizzazione in agricoltura - A cura di CERR
Panoramica sul contesto attuale: quali sono gli ostacoli all’adozione delle tecnologie smart e come superarli.

16.15 Normativa europea sul benessere animale - A cura della Commissione Europea
Come i dati ambientali possono supportare la conformità normativa e anticipare futuri requisiti.

16.30 Il prototipo LivestAQsens: tecnologia e applicazioni - A cura di CNR STEMS e LEAP
Presentazione del progetto LivestAQsens e del prototipo sviluppato: una rete di sensori MOX auto-calibranti per il monitoraggio continuo di ammoniaca e metano. Focus su funzionamento, tipologia di dati raccolti e potenziali applicazioni aziendali.

17.00 Testimonianza aziendale - A cura di C.A.B. Ter.Ra.
Una realtà agricola condividerà la propria esperienza nell’uso di tecnologie per il monitoraggio ambientale

17.15 Q&A interattivo
Spazio per domande, confronto e networking con esperti del settore.

A cura di: Confindustria Emilia-Romagna Ricerca

5 novembre , 16:00 - 17:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori

Tipologia

Evento on-site