Organizzato da

04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Trattamento e gestione delle acque reflue e dei fanghi di depurazione nell'ambito delle nuove direttive

Agorà Tiberio - Water Cycle Area pad. D8

Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova Direttiva Europea sul trattamento delle acque reflue, che pone ora diverse sfide: i piani integrati di gestione delle acque, l’estensione ai piccoli agglomerati, i trattamenti secondari, i sistemi individuali di raccolta, la rigorosa rimozione di nutrienti e microinquinanti (anche attraverso un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR)), gli audit energetici, la neutralità energetica entro il 2045, il monitoraggio e la rendicontazione dell’emissione di gas serra. I ministeri e le water utilities stanno già lavorando per l’adozione della Direttiva a livello nazionale.
Questo workshop presenterà la roadmap per l’implementazione e il piano di azione di istituzioni pubbliche e soggetti attuatori.

 

Presidenti di Sessione 

Giorgio Bertanza, Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo
Camilla Braguglia, Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo
Francesco Fatone, Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo
Tania Tellini, Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo

Programma

Introduzione dei Presidenti di sessione

L'implementazione nazionale: roadmap legislativa 
Rappresentante del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (TBC)

L'attuale scenario italiano: analisi preliminare dei gap per il raggiungimento degli obiettivi 
Rappresentante di UTILITALIA (TBC)

Dall'infrazione alla nuova direttiva 
Fabio Fatuzzo, Commissario Straordinario Unico alla Depurazione ed al Riuso (TBC)

Audit energetico: prassi e standard attuali 
Rappresentante di CEN technical committee (TBC)

Neutralità energetica: strategie
Speaker TBD

Rimozione e recupero dei nutrienti
Speaker TBD

Rimozione dei microinquinanti
Speaker TBD

Interventi selezionati da Call for Papers 

Discussione e chiusura dei lavori

SESSIONE POSTER

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UTILITALIA, Università Politecnica delle Marche, Università di Brescia, IRSA-CNR, SNPA, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione ed il Riuso

5 novembre, 10:00 - 17:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Water Cycle and Blue Economy