Evento
Il nuovo Regolamento sulle spedizioni di rifiuti (WSR) mira a:
- garantire che l’UE non esporti le proprie sfide legate ai rifiuti verso Paesi terzi e contribuisca alla gestione ambientalmente corretta dei rifiuti;
- rafforzare l’applicazione delle norme per prevenire spedizioni illegali di rifiuti all’interno dell’UE e dall’UE verso Paesi terzi;
- aumentare la tracciabilità delle spedizioni di rifiuti all’interno dell’UE e facilitare il riciclo e il riutilizzo, in linea con l’economia circolare.
Il nuovo Regolamento sulle spedizioni di rifiuti è entrato ufficialmente in vigore il 20 maggio 2024, tuttavia la maggior parte delle sue disposizioni sarà applicabile dal 21 maggio 2026, mentre le regole principali sull’esportazione entreranno in vigore dal 21 maggio 2027.
La tavola rotonda si concentrerà sull’attuazione del regolamento, in particolare sul suo ruolo nel promuovere la circolarità nel mercato globale dei tessili e nel garantire pratiche di esportazione trasparenti e conformi.
La sessione esplorerà le principali sfide legate all’esportazione di abiti usati verso il Sud Globale, evidenziando al contempo i contributi positivi che questo commercio ha apportato in numerosi Paesi.
Programma
Moderatrice:
Karina Bolin, Humana People to People Italia
Introduzione a cura della moderatrice
Attuazione del Waste Shipment Regulation: preparazione del settore e sfide
Paolo Campanella, Segretario Generale, FEAD
La Convenzione di Basilea: esportazione di rifiuti e necessità di definizioni chiare e codici doganali
Hannah Parris, Ricercatrice associata, Università di Cambridge
Le Agenzie Doganali e il WSR: verso controlli più efficaci per l’esportazione di rifiuti tessili
Tiziana Satta, Funzionario Direzione Dogane Ufficio Controlli, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Trasparenza nella filiera dei rifiuti tessili post-consumo: il ruolo delle Multiutility
Melina Glorioso, Ingegnere Ambientale Senior, Utilitalia
Domande, discussione e conclusioni
A cura di: Ecomondo & UNIRAU
5 novembre , 14:00 - 15:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Sustainable and Circular Textiles
Tipologia
Evento on-site