Organizzato da

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Textile District

DISTRETTI

Textile District

TEXTILE DISTRICT

Intraprendi un viaggio nella capitale della moda sostenibile

Il Textile District è uno spazio espositivo che coinvolge tutti gli attori della filiera e propone un ricco palinsesto di eventi mirato a catalizzare l’attenzione verso un modello più sostenibile del settore.

Si può definire un’area di scambio dove fare il punto su circolarità delle fibre e delle tecnologie, protocolli chimici, normativa EPRgreenwashing, diritto alla riparabilitàdigital passport, grazie al coinvolgimento degli stakeholder principali della filiera e a un palinsesto convegnistico dedicato. 

 

Qui incontrerai professionisti e aziende con le quali confrontarti sullo sviluppo futuro del settore, per promuoverne sostenibilità, circolarità, tracciabilità e trasparenza.
 

Pubblico assiste a una conferenza nell'area 'Textile District' con tre relatori seduti su un palco decorato in porpora

Chi espone nel distretto del Textile

All'interno di questo speciale distretto sono coinvolte realtà attive in:

 

  • produzione ed ecodesign (filati, tessuti, abbigliamento, calzature, accessori, pelletteria, tessile per arredamento)
  • valorizzazione rifiuti industriali (scarti di produzione, gestione processi)
  • waste management (raccolta di rifiuti urbani e industriali, multi-utilities, cooperative)
  • selezione e trattamento, valorizzazione (riuso, Impianti di selezione, trattamento e riciclo pre e post consumo, riuso e second-hand)
  • centri di R&D, certificatori, start-up (sistemi di tracciabilità, innovazione tecnologica)
  • consorzi, associazioni di categoria
Visitatori interagiscono con gli espositori all'interno dell'area 'TEXTILE' circondati da stand colorati e decorazioni moderne

Conosci il nostro media partner | EcomonomiaCircolare.com

EconomiaCircolare.com è una testata giornalistica dedicata all’economia circolare. Uno spazio di informazione accreditata e di discussione allargata sul tema con contenuti di analisi, approfondimento e divulgazione destinati alle figure professionali del settore e a un pubblico attento alle problematiche ambientali. Una piattaforma che offre opportunità concrete di conoscenza, formazione e orientamento per le organizzazioni economiche e sociali interessate a puntare sulla conversione ecologica.

Conosci il nostro supporter | EuRIC

EuRIC, la Confederazione Europea delle Industrie del Riciclo, è la voce dei riciclatori europei. Con 80 membri in 24 Paesi, EuRIC rappresenta oltre 5.500 aziende, guidando un settore che genera 95 miliardi di euro per l’economia dell’UE e sostiene 300.000 green jobs. In quanto pionieri della transizione industriale europea, i riciclatori dell’UE fanno da ponte tra circolarità e neutralità climatica, trasformando i rifiuti in materie prime da reinserire nella catena del valore.

Scopri i nostri partner tecnici | Prostand e Pointex

Prostand, parte di Italian Exhibition Group, progetta e realizza allestimenti fieristici e congressuali worldwide, offrendo soluzioni sia per singoli espositori che in qualità di general contractor per organizzatori di eventi. Con 30 anni di esperienza Prostand è la prima azienda italiana del settore ad aver azzerato le proprie emissioni di CO₂: un risultato ottenuto non solo attraverso pratiche di riuso e riciclo, ma anche compensando le residue emissioni tramite l’acquisto di crediti di carbonio

 

Pointex Da oltre 30 anni veste il mondo degli eventi con creatività e innovazione. I nostri tessuti ignifughi e sostenibili  trasformano fiere e show in esperienze visive uniche. Lavoriamo al fianco di designer, allestitori e organizzatori per dare forma a spazi che raccontano emozioni e futuro. 

 

L’area Textil District è stata allestita grazie alla collaborazione fra Prostand, che ha utilizzato il nuovo sistema SG01, una scocca portante in alluminio riutilizzabile, e Pointex, fornitore del tessuto EASYTEX: 3D, ignifugo, 100% poliestere e completamente riciclabile e dal grande impatto scenico.
Grazie a una sofisticata intercapedine, la struttura consente l'integrazione di supporti per l’aggancio di accessori e tecnologie. Le innovazioni di Prostand e Pointex si fondono in una soluzione sostenibile, elegante e replicabile che potete toccare con mano a Ecomondo 2025.

Erion con Ecomondo, dalla parte del Textile District

Erion Textiles è il Consorzio delle aziende di abbigliamento, accessori, pelletteria, tessili per la casa e calzature, dedicato alla circolarità per il settore moda-tessile-abbigliamento.

Istituito nel 2023 da importanti brand di moda, Erion Textiles fa parte di Erion, Sistema multi-consortile no profit per la gestione di differenti tipologie di rifiuti: dal tessile ai prodotti elettronici e alle batterie, dagli imballaggi ai prodotti del tabacco, con un solido patrimonio in termini di autorevolezza, efficienza e qualità. 

banner che spiga che erion si occupa di tessile

 

SG

Silvia Gabellini

​Sales Account Italia

Telefono: (+39) 0541-744317

EMAIL arrow_forward